 |
Il fiume Kotorosl, affluente del Volga. La città sorse originariamente sulle rive dell'affluente, in posizione seminascosta per proteggerla dalle incursione dei pirati che infestavano il Volga |
 |
Caratteristico belvedere sul lungovolga. Sullo sfondo il porto fluviale e il ponte |
 |
Scorcio del cremlino sul Kotorosl. Il complesso ospita importanti edifici religiosi e musei |
 |
Statua di Yaroslavl il saggio, fondatore della città nel 1010. Chiesa dell'Epifania |
 |
Scorcio invernale di una chiesa di Yaroslavl |
 |
Panorama aereo del kremlino |
 |
Vista del Kotorosl dal campanile del kremlino:stupende le panoramiche della città da questa posizione |
 |
La chiesa di San Elia, nella piazza principale: la chiesa, meta di pellegrinaggi da parte degli zar, ha gli interni meravigliosamente affrescati |
 |
Interni di una chiesa: si notino gli affreschi che decorano intreramente le pareti |
 |
Icona: a Yaroslasvl ha sede uno dei più importanti musei di icone dell'Anello d'Oro |
 |
Veduta invernale della chiesa di San Elia |
 |
Interno del kremlino |
 |
Il complesso architettonico di Korovniki |
 |
Tramonto sul Volga |
 |
Interno della chiesa di San Elia: iconostasi |
 |
Affreschi di una chiesa: tutte le chiese di Yaroslavl sono riccamente affrescati |
 |
Yaroslavl dalle mille cupole |
 |
Tipica costruzione in legno, molto diffusa a Yaroslavl |
 |
Chiesa di San Giovanni il Precursore, con le caratteristiche cupolette |
 |
Veduta aerea del centro storico. Il Volga sullo sfondo |
 |
Sdi sera, lungo le anse del Kotorosl |
 |
Tramonto |
 |
Scorcio del centro |
 |
Visione d'insieme del kremlino |
 |
Il teatro Volkhov, il più antico di Russia, fondato nel 1750 |
 |
Il complesso architettonico di Korovniki: si intravedono le decorazioni in cotto e in ceramica variopinta, tipiche di Yaroslavl |
 |
Casa in legno: per lungo tempo nell'Anello d'Oro si costruì solo in legno per via della scarsità di pietre da costruzione |
 |
Casa in legno del centro |
 |
delle case inlegno compiscono soparatutto le finestre finemente decorate |
 |
Il porto fluviale, da cui partoni i battelli e gli aliscafi per le affascinanti escursioni sul Volga |
 |
Lungovolga |
 |
Il ponte sul Volga in una veduta al tramonto |